L’Africa come contenitore di tradizioni, cultura e anima. L’africa come terra di contraddizioni. Un continente troppo grande per essere descritto, ma troppo prezioso per non destare curiosità .
Patrocinata dalla Regione Abruzzo, il 18 dicembre 2006, dalle ore 17 alle ore 23.30, presso il Teatro Marrucino di Chieti, avrà luogo la manifestazione:
“SGUARDI D’AFRICA”
LÂ’Africa che cambia, lÂ’Africa che resiste
Una giornata di solidarietà e beneficenza a sostegno di Amref, (African Medical and Research Foundation) durante la quale verranno presentati una mostra fotografica, a cura di Riccardo Venturi, un cortometraggio diretto da Gianni Giovannetti, un documentario di Francesco Castellani, un romanzo scritto da Aminata Fofana e uno spettacolo di danza della E-Motion Gruppo Phoenix.
Cinque eventi con un denominatore comune: lÂ’Africa.
Lavori che fermano questa visione e raccontano del conflitto tra ciò che in Africa cambia e ciò che tenta di resistere. Attraverso le contraddizioni culturali e sociali, gli autori hanno colto il divario tra progresso, emancipazione e tradizione.
Ne viene fuori il racconto di un continente sconosciuto e crudo, ma proprio per le sue contraddizioni interne, propositivo e ricco di speranza.
Testimonial della manifestazione sarà l’attore ROCCO PAPALEO.
L’ingresso alla manifestazione è su inviti e gratuito, ma i partecipanti dovranno fare un’offerta a favore di Amref (African Medical and Research Foundation) per sostenere progetti di solidarietà e sviluppo in Africa.
Per ulteriori informazioni e per le schede di ogni artista,
Visitate il sito www.sguardidafrica.it |